CERTIFICAZIONI
Esperti nel tuo settore
Marcatura CE
Cos’è la marcatura CE? CE sta per Conformité Européenne, che tradotto significa “Conforme Alle Normative Europee”, e rappresenta un marchio di certificazione valido in tutta
Iso 14001
la norma; La UNI EN ISO 14001:2015, norma di natura volontaria, si rivolge a tutte quella aziende che hanno acquisito interesse e consapevolezza delle problematiche
UNI EN 16636 (Pest management)
La norma UNI EN 16636 rappresenta lo standard di riferimento per le aziende che offrono servizi di Pest Management “Gestione e controllo delle infestazioni”. La presenza di

UNI EN ISO 3834
ISO 3834 è la norma che stabilisce i requisiti di qualità per la saldatura per fusione dei materiali metallici, e rappresenta un punto di riferimento sia per

ISO 27001
L’implementazione da parte di un’Organizzazione della normativa internazionale ISO/IEC 27001 “Tecnologie Informatiche – Tecniche di sicurezza – Sistemi di gestione della sicurezza dell’informazione” ha come obiettivo

UNI EN ISO 50001
La Certificazione UNI EN ISO 50001 specifica i requisiti per creare, avviare, mantenere e migliorare un sistema di gestione dell’energia. La ISO 50001, emanata nel 2011 dall’ International

Certificato EMAS
Per Certificazione EMAS intendiamo la Eco-Management Audit Scheme (EMAS). Uno strumento proposto dalla Comunità Europea ed al quale possono aderire tutte le aziende, ai fini di migliorare le proprie

ISO 22000:2018
La Norma L’igiene e la sicurezza dei prodotti alimentari, è da sempre considerato uno degli aspetti principali da dover considerare nella filiera agro-alimentare tanto da

ISO 22005
La Norma “La presente norma è la versione ufficiale della norma europea EN ISO 22005 (edizione luglio 2007). La norma fornisce i principi e specifica

Green Key
The Green Key e’ un eco-label destinato a tutte le strutture turistiche ricettive (hotel, campeggi, ostelli, agriturismi, case vacanze e bed & breakfast) interessate a ridurre il proprio impatto

ISO 10891
Lo standard normativo ISO 10891 definisce dei requisiti specifici sui diversi servizi erogati dagli istituti di sorveglianza, di qualsiasi natura giuridica, mirati alla vigilanza ispettiva, fissa, di custodia,
SA 8000
La Norma Social Accountability 8000 (SA8000®) è lo standard di riferimento, riconosciuto a livello mondiale, sviluppato dal Social Accountability International (SAI) e supervisionato dal Social

Certificazione UNI ISO 37001 sistemi di gestione per la prevenzione della corruzione
Cos’è ISO 37001? Lo standard UNI ISO 37001:2016 (Anti-Bribery Management Systems), è una normativa internazionale pubblicata nel 2016. Lo scopo generale di questa norma è

ISO 9001
La Certificazione ISO 9001 è lo standard di riferimento internazionale per la gestione della Qualità in azienda e si rivolge a qualsiasi tipo di Organizzazione. La Certificazione ISO 9001
come essere a norma Covid-19
Facebook Youtube Linkedin Phone-square-alt Scopri come evitare di essere sanzionato per le norme covid-19, grazie al nostro aiuto. Facebook Youtube Linkedin Phone-square-alt Compila il form
ISO 39001: 2012 Sistemi di gestione della sicurezza stradale (RTS)
La norma UNI EN ISO 39001 è lo standard internazionale che definisce il modello per le migliori pratiche di gestione della sicurezza del traffico stradale
17025: Requisiti generali per la competenza dei laboratori di prova e di taratura
L’accreditamento dei Laboratori di prova si rivolge a tutti quei laboratori pubblici e privati che operano in campo ambientale, alimentare e dei materiali che intendono
Articolo 231/01: responsabilità amministrativa degli Enti/Aziende in caso di commissione di reato
A CHI è RIVOLTO? Il D.lgs. 231/01 si applica a tutte le società di capitali, di persone e associazioni prive di personalità giuridica. Gli unici
EcoVadis
Cos’è l’ECOVADIS? L’Ecovadis è l’attuale strumento richiesto dalle aziende e dalle grandi multinazionali per valutare le prestazioni ambientali e sociale dei fornitori. Il metodo di